Manifestazioni

13 – 14.06.2009

L’associazione For.TI ha invitato la nostra Milizia per i festeggiamenti dei dieci anni di apertura del Museo di Forte Mondascia a Biasca.

1920x1080-1

Immagine 2 di 8

25.04.2009

11º Military Cross Bellinzona; siamo stati invitati per la premiazione della XI edizione del Military Cross nella magnifica corte del Castel Grande di Bellinzona

1920x1080-1

Immagine 2 di 8

03.04.2009

Assemblea della Milizia presso la sala multiuso di Leontica.

1920x1080-1

Immagine 2 di 8

22.03.2009

La società Amici del Nara, quale ringraziamento per il sostegno che abbiamo offerto il 21 ottobre a Bellinzona, ha invitato un drappello della nostra Milizia a Cancorì per la festa di chiusura della stagione.

1920x1080-1

Immagine 2 di 8

17.01.2009

150° Anniversario di Fondazione del Circolo degli Ufficiali di Bellinzona. Un drappello della nostra Milizia è stato invitato per i festeggiamenti nella sala del Gran Consiglio dove si sono svolti i festeggiamenti con il saluto Presidente del Circolo degli Ufficiali di Bellinzona, l’inaugurazione del nuovo vessillo e la cerimonia di commemorazione dei caduti.

1920x1080-1

Immagine 2 di 8

07.12.2008

Un battito che tocca il cuore. È tornata a battere i rintocchi sopra la Media Blenio, la campana del 1676, della chiesa di Negrentino, sapientemente restaurata, è stata rimontata alla sommità del campanile domenica il 7 dicembre 2008 giorno di S. Ambrogio alla presenza una delegazione del Canton Obvaldo che ha patrocinato il restauro. Il comitato pro restauri ha invitato la Milizia Storica di Leontica alla festa per la posa e alla benedizione.

1920x1080-1

Immagine 2 di 8

15.11.2008

Festa di fine anno. Castagnata organizzata con il Gruppo Ricreativo di Leontica alla quale hanno partecipato una ottantina di amici in una cornice simpatica e festosa. La cena è stata accompagnata del duo Dra Laras

1920x1080-1

Immagine 2 di 8

21.10.2008

Dalle ore 13 eravamo presenti sulla piazza governo per accogliere i deputati al Gran Consiglio. Un drappello della Milizia Storica di Leontica ha così sostenuto le stazioni sciistiche della valle di Blenio.

1920x1080-1

Immagine 2 di 8

07.09.2008

Festa della Vendemmia 2008 XIII ma. edizione 5-6-7 settembre – Bellinzona. La Milizia storica Leontichese, era ospite d’onore alla tradizionale festa della Bacchica Bellinzonese. Santa Messa nella Chiesa Collegiata condecorata dalla Milizia e, per la prima volta insieme, al Corpo dei Volontari Luganesi. Nel pomeriggio abbiamo aperto il corteo folcloristico con i gruppi della Federazione cantonale del costume Ticinese.

1920x1080-1

Immagine 2 di 8

01.08.2008

Natale della Patria ad Acquarossa (Organizzato dallo Sci Club Leontica anche con il sostegno della nostra Milizia). La Milizia Storica è chiamata ad aprire il corteo in occasione della festa nazionale del 1° Agosto 2008 ad Acquarossa. Al corteo partecipano anche i gruppi della Federazione cantonale del costume Ticinese

1920x1080-1

Immagine 2 di 8

24 – 25 – 26.07.2008

La squadra della Milizia partecipa al torneo di Beach Volley ad Acquarossa.

1920x1080-1

Immagine 2 di 8

21 – 22.06.2008

Per la prima volta la festa Patronale di San Giovanni Battista a Leontica inizia il sabato pomeriggio con la sfilata e la messa della Milizia

1920x1080-1

Immagine 2 di 8

17.05.2008

La Milizia Storica di Leontica invita al Cinema Teatro Blenio per la proiezione del documentario “Ritorno alle origini” 1812 – 2007. Regia di Ariano Trevisan. Il documentario presenta una breve storia delle origini della Milizia storica di Leontica e documenta il progetto di ricostruzione e l’inaugurazione della nuova uniforme in occasione della festa patronale di San Giovanni Battista del 24 giugno 2007, 195 anni dopo il voto pronunciato sulla Beresina dai valorosi soldati bleniesi partecipanti alla Grande Armée di Napoleone durante la Campagna di Russia.

1920x1080-1

Immagine 2 di 8

17.05.2008

Assemblea ordinaria presso il ristorante Rubino di Acquarossa

1920x1080-1

Immagine 2 di 8

03.05.2008

Partecipazione alla cerimonia di premiazione della 10a Edizione del Military Cross al Castelgrande di Bellinzona

1920x1080-1

Immagine 2 di 8

26.04 – 12.05.2008

Esposizione “ I soldati svizzeri al servizio di Napoleone” alla Casorella di Locarno con l’Historic Promotion.

1920x1080-1

Immagine 2 di 8

30.12.2007

Visita alla Casa per Anziani La Quercia di Acquarossa e distribuzione dei doni in collaborazione con la Società del Mercatino di Leontica

1920x1080-1

Immagine 2 di 8

29.12.2007

Partecipazione al Mercatino di Leontica Partecipiamo anche noi al simpatico mercatino sulla piazza di Leontica con l’arrivo di San Nicolao e distribuzioni di doni

1920x1080-1

Immagine 2 di 8

24.11.2007

Cena di fine anno. Serata festosa, cordiale e simpatica, la cena di fine anno 2007, presso il Forte Mondascia Biasca con 45 partecipanti che si sono divertiti al suono delle fisarmoniche di Fabio e Giuliano. I partecipanti alla serata hanno potuto visitare il forte con il prezioso contenuto di armi storiche.Un simpatico grazie ai membri del Forte Mondascia per la simpatica accoglienza.

1920x1080-1

Immagine 2 di 8

23.11.2007

Giornate dell’esercito a Lugano Un drappello della nostra milizia è stato invitato per l’accoglienza degli ospiti al Concerto di Gala della Swiss Army Concert Band al Palazzo dei congressi di Lugano.

1920x1080-1

Immagine 2 di 8

04.11.2007

Inaugurazione della mostra “i costumi svizzeri” al Castel grande di Bellinzona. Nella giornata dell’UNESCO la nostra Milizia è stata invitata per la parata d’onore.

1920x1080-1

Immagine 2 di 8

09.09.2007

Raduno cantonale dei Costumi Ticinesi a Bellinzona. La Federazione Cantonale del Costume, quindi anche la Milizia storica Leontichese, era ospite d’onore alla tradizionale festa della vendemmia organizzata dalla Bacchica Bellinzonese. Santa Messa nella Chiesa Collegiata con la partecipazione della Voce del Brenno e della Milizia storica Leontichese. Nel pomeriggio abbiamo aperto il corteo folcloristico con i gruppi in costume.

1920x1080-1

Immagine 2 di 8

02.07.2007

2°RADUNO INTERNAZIONALE GRUPPI STORICI al Forte Mondascia di Biasca.

1920x1080-1

Immagine 2 di 8

18.08.2007

Festa del Folklore Alpino a San Carlo e Pianezza Valle Anzasca Italia. Per la prima volta, nella storia della nostra milizia, ci rechiamo in Italia per questa meravigliosa festa.

1920x1080-1

Immagine 2 di 8

24.06.2007

Inaugurazione della nuova divisa della Milizia a Leontica alla presenza di un folto pubblico. Ai festeggiamenti iniziati alle 8 con la diana al suono dei tamburi e conclusisi con la processione, hanno fra gli altri preso parte il consigliere di Stato Gabriele Gendotti, la Presidente del Gran Consiglio Monica Duca Widmer, il Divisionario Roberto Fisch, il deputato in Gran consiglio Walter Gianora, il Municipio di Acquarossa, le autorità politiche della valle di Blenio,i gonfaloni comunali, i presidenti delle sezioni cantonali della Società ticinese ufficiali e sott’ufficiali e l’associazione For.Ti che ha salutato la nuova divisa al rombo del cannone.

1920x1080-1

Immagine 2 di 8

12.05.2007

Inaugurazione passerella pedonale Leontica-Negrentino e inaugurazione del gonfalone comunale di Acquarossa a Leontica. La nostra Milizia è stata chiamata per la manifestazione.

Questa è stata l’ultima volta che abbiamo indossato la vecchia divisa.

1920x1080-1

Immagine 2 di 8

2006

Raduno cantonale dei Costumi Ticinesi a Caslano.

1920x1080-1

Immagine 2 di 8

06.03.2005

Visita pastorale di Mons. Vescovo Pier Giacomo Grampa Chiesa Parrocchiale Leontica.

1920x1080-1

Immagine 2 di 8

27.06.2004

Con Monsignor Ernesto Togni.

Messa di consacrazione del nuovo altare, processione, e presentazione dei restauri della chiesa di San Giovanni Battista di Leontica.

1920x1080-1

Immagine 2 di 8

2000 – Esposizione “Blenio Bellissima”

Partecipazione all’esposizione “Blenio Bellissima” di Dangio; con la sfilata per l’inaugurazione e lo stand comune con le milizie di Aquila e Ponto Valentino.

1920x1080-1

Immagine 2 di 8