Comitato

Denys Gianora Presidente
Daniele Gianella Vice presidente e segretario
Loris Beretta Cassiere
Luigi Ciani Membro
Andrea Bisacca Membro
Formazione attuale

La Milizia storica di Leontica è composta da:
le chef sapeurs e les huit sapeurs che con le loro asce erano i soldati addetti al taglio di legname per la costruzione di ponti e strade

Capo Sapeur: Ivo Gianora
Sappeurs: Ettore Confortini, Paolo Ferrini, Moreno Apolinari, Matteo Guglielmetti, Eusebio Beretta, Fabio Toschini, Osvaldo Beretta, Arnaldo Beretta
Les officiers:
Le comandant, officier superior che presenta e comanda la Milizia storica Leontichese
le porte aigle porta la bandiera della milizia di Leontica scortato da deux officiers
le fourrier, sous officier incaricato dell’alloggio e del sussistenza e che raccoglie i fondi necessari all’esistenza della Milizia.

Diego Guglielmetti Ufficiale, Loris Beretta Alfiere, Damiano Gianella Comandante, Dino Gianella Ufficiale, Denys Gianora Ufficiale e Presidente, Ivan Toschini Furiere.
Le tambour majeur et les neuf tambours che con il suono delle marce incitavano e trasmettevano gli ordini al combattimento

Tambur maggiore: Martino Buzzi
Tamburini: Delio Beretta, Stefano Beretta, Mauro Beretta, Mauro Giamboni, Boris Gianella, Graziano Gianora, Marco Maestrali, Reto Maestrali, Mauro Tognali
L’officier et les douze voltigieurs soldati d’elite, di piccola taglia sempre mobili e pronti per qualsiasi missione di fanteria.

Ufficiale: Denys Gianora
Voltigieurs: Giuliano Beretta, Americo Ciani, Daniele Gianella, Giorgio Gianora, Pascal Gianora, Valerio Gianora, Beñat Gonzato, Elio Guglielmetti, Elio Maestrali, Michel Maroni, Cesare Veglio, Joël Veglio